Il segreto dell’eterna giovinezza? Un bicchiere di vino rosso! Aiuta a invecchiare meglio e previene anche le rughe

Sono proprio gli antiossidanti contenuti nel vino, come il resveratrolo, l’ultima risposta della scienza al sempre più sentito problema dell’invecchiamento.

Se ne è parlato a Montalcino, capitale del Brunello, al convegno nazionale “Vino, salute da bere”, in cui medici, enologi, opinion leader e giornalisti hanno tracciato lo “stato dell’arte” delle ultime scoperte scientifiche sulle proprietà salutistiche del vino. E dalla Toscana il testimone passa ora a Torino, dove al Salone del Vino, dal 27 al 30 ottobre, si riuniranno i produttori e gli addetti ai lavori dell’enologia italiana.
Il convegno di Montalcino, promosso dal Centro Studi Vino & Salute (presieduto dal dottor Stefano Ciatti e sostenuto dalle tre Università della Toscana, dall’Associazione Città del Vino, dalla Provincia di Siena e dal Comune di Montalcino), ha visto la partecipazione di alcuni tra i più importanti medici e scienziati italiani: il focus delle due giornate è stato il ruolo sempre più importante di un consumo corretto e moderato di vino come fattore anti-invecchiamento. Grazie ai numerosi principi attivi che contiene, analizzati negli ultimi anni in numerose ricerche a livello internazionale, il vino può essere considerato al pari di un farmaco.
Oltre ad avere un’azione protettiva nei confronti delle malattie cardiovascolari, ad aumentare il colesterolo buono nel sangue (Hdl), a possedere un’azione preventiva sui tumori, la novità dei recenti studi è che il vino vanta anche una potente azione anti-aging. Ovviamente il beneficio è legato alle piccole dosi: è risaputo che quantità eccessive di alcol hanno effetti negativi. Gli esperti suggeriscono di bere un bicchiere di buon vino rosso ai pasti, perché è ricco di micronutrienti ed apporta numerosi antiossidanti – come il resveratrolo – molecole che bloccano i radicali liberi, aumentano la resistenza dei vasi sanguigni, rinforzano e migliorano la microcircolazione e aiutano a prevenire la formazione delle rughe.
Il professor Alberto Bertelli dell’Università di Milano, in particolare, che ha recentemente presentato al Congresso Mondiale di Medicina Estetica una ricerca su “Vino rosso, elisir di lunga vita”, ha riportato i risultati di alcune sperimentazioni, pubblicate anche su “Nature” e “Science”, prestigiose riviste di medicina americana, secondo le quali il resveratrolo allunga la vita.

Per concludere, il vino rosso è una piccola miniera di antiossidanti che aiutano il tuo corpo a combattere i radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento cellulare. È come una crema anti-età… ma in un bicchiere!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *